Ciak!!! Dato che dobbiamo restare a casa (siamo in un periodo di isolamento sociale), niente di meglio che guardare film di ottima qualità. A questo proposito l’Italia è privilegiata. La cinematografia del paese fu inaugurata nel 1896, mesi dopo che i fratelli Lumière brindarono al mondo con la loro invenzione, un nastro di pochi secondi mostrava Papa Leone XIII che impartiva la sua benedizione ai fedeli. All’inizio del secolo scorso, i produttori locali si sono organizzati per promuovere la Settima Arte in una terra che trasuda cultura. Benito Mussolini, comprendendo il fascino che il cinema aveva sulle masse, creò Cinecittà…