Brunello di Montalcino: un’icona nel mondo del vino Tra i deliziosi vini toscani, il Brunello di Montalcino è uno dei più eccezionali. La domanda ricorrente è: cosa lo rende così speciale e costoso? Innanzitutto, questo è dovuto al terroir, cioè a una serie di fattori come la geologia, il clima e l’intervento umano, che differenziano le regioni che producono l’uva. In questo caso, un autentico Brunello è considerato quello in cui le uve provengono da un’area specifica di 2.100 ettari posizionati intorno a Montalcino, delimitati precisamente dai fiumi Asso (a est), Orcia (a sud) e Ombrone (a ovest) , ad…