Tra cipressi e tante storie San Paolo è riconosciuta da Avenida Paulista. Rio de Janeiro, per Cristo Redentore. New York non sarebbe la stessa senza Times Square. Parigi, indovina cosa? La Torre Eiffel è il principale punto di riferimento della città. Quando parliamo di Toscana, vediamo paesaggi straordinari, con strade e campi popolati da cipressi. Tipici dell’emisfero settentrionale, gli alberi di cipressi ci offrono un panorama unico. E di grande importanza per la salute. Sì, perché si prestano al trattamento di problemi circolatori, incontinenza urinaria, colite, tra gli altri. Le piante di cipresso provenivano dall’Asia. Apprezzati dagli Etruschi, che dominarono…