Un paese chiamato Brasile L’unità d’Italia, completata nel 1871, inaugurò un periodo di forte emigrazione. Le famiglie, in particolare quelle povere e di origine rurale, cercarono all’estero una via di sopravvivenza che il loro paese di origine non poteva offrire in quel momento. Il processo migratorio in Brasile è stato stimolato sia dal governo italiano sia dai proprietari terrieri brasiliani, che hanno pagato il passaggio degli immigrati e il soggiorno iniziale. Le ondate migratorie hanno alleviato la pressione delle richieste sociali che crescevano in Italia, fungendo anche da fonte di reddito, poiché era comune per gli immigrati inviare denaro ai…