L’alluvione del 1966 a Firenze 4 novembre 1966. Per molti, una data comune. Per i toscani, un momento estremamente teso. Le piogge, che non si erano fermate dalla fine di ottobre, sono aumentate durante la notte tra il 3 e il 4 novembre. Si stima che 1/3 di tutta l’acqua dell’anno sia caduta in poco tempo. Risultato: una delle più grandi piene del fiume Arno che, in alcuni punti, è salita di 11 metri. La forza dell’alluvione ha allagato le città vicino a Firenze, così come le campagne. In questo caso, il drenaggio del volume della pioggia ha richiesto diversi…