L’Italia e i suoi cognomi Cosa sarebbe il Brasile senza Silvas, Santos, Oliveiras e Souzas? Certamente, un paese molto più piccolo. Dopo tutto, questi cognomi figurano in circa il 25% della popolazione. Qualcosa come 50 milioni di persone, cioè un’intera Corea del Sud. È anche impossibile immaginare il Giappone senza Sato, Suzuki, Tanaka, Ito o Yamamoto. E la Germania? Müller, Schmidt, Schneider, Meyer e Fischer ci sono tanti lì. Ora pensa, quanti Rossi, Russo, Ferrari, Esposito, Bianchi, Romano, Colombo, Bruno, Ricci e Marino conosci? Questi cognomi sono i più comuni in Italia. Probabilmente ti sei imbattuto in alcuni di loro….