Un viaggio ispirato a Puccini


“Nessun dorma” è una delle arie dell’opera Turandot di Giacomo Puccini. Presentata al pubblico nel 1926, è la sua ultima composizione. Nato a Lucca, in Toscana, Puccini morì alla fine del 1924 a Bruxelles, lasciando un’eredità formidabile.

Oltre a Turandot, le opere La Bohème, Tosca e Madame Butterfly hanno tutte un grande successo. Tanto che molte delle sue opere hanno assunto una vita propria, essendo registrate inumerevole volte da grandi nomi.

Nel caso del “Nessun dorma”, le interpretazioni dei tenori come Luciano Pavarotti furono responsabili della sua divulgazione. Circa dieci anni fa, il cantante pop rock Marc Martel – Downhere, Ultimate Queen Celebration – ha prestato la sua voce. E che voce! Perfetto, emozionante. Ciò dimostra, ancora una volta, il rispetto e l’ammirazione conquistati da Puccini in tutto il mondo.

Ma non è solo “Nessun dorma” a rendere eterno il compositore. “O Mio Babbino Caro”, dall’aria di Gianni Schicchi, ha avuto magistrali interpretazioni di Maria Callas e Montserrat Caballé.

Amante della caccia e delle automobili, il compositore è stato uno dei primi a prendere la patente in Italia.

Ma c’è molto di più da esplorare nella sua storia. La Villa e il Lago di Puccini a Viareggio sono punti che Bella Toscana vi presenta in dettaglio. Inoltre, ogni anno, a Torre del Lago a Lucca, si svolge una significativo festival in suo onore. Vale la pena programmare e conoscere.

Stai pianificando il tuo prossimo viaggio? Parla con Bella Toscana! Contattaci tramite WhatsApp: +39329 738-2967 o via e-mail: contato@bellatoscanatour.com.br.

Author