Un viaggio nella musica italiana


Tra i tanti fattori che uniscono fortemente Brasile e Italia, la musica è uno dei più espressivi. Siamo persone mosse da diverse sonorità. Parliamo a squarciagola. La nostra risata viene dall’anima. Cantiamo tutto il tempo. Facciamo rumore. E che bel rumore!

La canzone italiana, in particolare le hit più conosciute in Brasile, risale a un’epoca romantica e più bella. Volare, Oh Sole Mio, Datemi un Martello, La Solitudine, La Mia Storia Tra le Dita, Bella Ciao. E le obbligatorie Funiculì Funiculà sono nostre vecchie conoscenze.

A seguito dell’intenso e costante scambio di spartiti tra paesi, nel 1968 Roberto Carlos vinse il Festival di Sanremo con la Canzone Per Te composta da Sergio Endrigo. Il paulista che più celebrava i colori verde, bianco e rosso, Adoniran Barbosa, ha creato la deliziosa Samba italiana. Renato Russo, Toquinho, Jerry Adriani, Zizi Possi, tra gli altri, incidono bellissimi dischi nella lingua di Pavarotti. La lista è lunga e significativa, rendendo impossibile elencarli tutti.

Tuttavia, vale la pena sapere chi è in prima linea nel sound italiano moderno. Il rapper Ghali, il duo Benji e Fede, Luciano Ligabue, Tizziano Ferro, Jovanotti e Arisa si distinguono per talento e popolarità.

Tiê, una delle espressioni della nuova generazione di cantante brasiliane, ha interpretato una bellissima versione portoghese di La Notte, il successo di Arisa. Viceversa, Laura Pausini ha registrato la hit Novo, con Simone e Simaria, brano dall’album Fatti Sentire.

Goditi il tuo tempo libero e ascolta le belle canzone dei nostri amici. Dalla tradizionale all’attuale, qualunque sia lo stile, la musicalità dell’Italia fa parte della nostra vita quotidiana.

Per ascoltare la musica italiana dal vivo, parla con Bella Toscana. Contattaci tramite WhatsApp: +39 329 738-2967 o via e-mail: contato@bellatoscanatour.com.br.

Author