Immersa nel cuore della Toscana, è circondata da colline, che danno alla città un’aria bucolica.
La famosa Piazza del Campo, a forma di conchiglia, ospita il Palio, una corsa di cavalli che si svolge ogni anno tra luglio e agosto. Un orgoglio per i senesi, a cui si aggiungono edifici tra la Cattedrale, il Palazzo Pubblico e le antiche mura che fortificavano il perimetro urbano.
Suo primo insediamenti fu probabilmente etrusco, divenne città romana in epoca repubblicana.
Con poco più di 50 mila abitanti, Siena si è affermata come centro artistico e culturale dal 12° secolo. La rivalità con Firenze portò la città a essere consacrata alla Vergine Maria, al fine di proteggerla. Un mix di convinzione, lotta e perseveranza, che Bella Toscana vi mostrerà.