Culla del Rinascimento, il suo storico potere politico ed economico si riflette nell’architettura e nelle arti. Tra chiese, monumenti, musei e patrimoni firmati da Michelangelo, Da Vinci, Galileo, Giotto, Botticelli, Raffaello e Donatello, ogni tratto dei suoi innumerevoli percorsi è un tuffo nelle origini dell’Italia stessa.

Città natale di Dante Alighieri, papi come Clemente VII e Leone X, Machiavelli, Giovanni Boccaccio, personalità contemporanee come Franco Zeffirelli, Roberto Benigni, lo storico stilista Guccio Gucci , Firenze è una vera opera d’arte all’aperto. Immune all’azione del tempo, la capitale della Toscana presenta attrazioni in serie.

Del suo complesso turistico, vale la pena menzionare il Ponte Vecchio, il Duomo, il Palazzo Vecchio, la Galleria dell’Accademia, il Palazzo Spini Feroni, che ospita il Museo Salvatore Ferragamo – in particolare dedicato alle scarpe – tra gli altri punti molto interessanti da visitare con Bella Toscana.