Alberghi di lusso a Firenze

Alberghi di lusso a Firenze La Toscana offre una significativa varietà di alloggi per tutti i gusti e tutte le tasche. Hotels con negozi, romantici e per bambini sono alcune delle categorie più popolari. Nello specifico a Firenze ci sono icone dell’ospitalità di lusso. Strutture ricercate da turisti che vogliono trascorrere momenti indimenticabili. Bella Toscana ha selezionato alcune delle 5 stelle fiorentine più famose, per assisterti nelle tue scelte. Il St. Regis Firenze. Si trova in un edificio storico progettato da Filippo Brunelleschi, riflette tutta l’eleganza e il fascino del Vecchio Mondo. Situato sulle rive del fiume Arno, con vista…

Vivere in Italia, hai pensato?

Vivere in Italia, hai pensato? I dati sono impressionanti. Di ogni 10 adulti sul pianeta, uno pensa a cambiare paese. Circa 750 milioni di persone, secondo il Gallup World Poll. Le ragioni sono diverse. Disoccupazione, precarietà, ricongiungimento familiare. O anche lo scopo di vincere in una terra lontana. Sempre secondo Gallup, gli Stati Uniti prediligono i potenziali emigranti. Il Canada compare al secondo posto, seguito da Germania, Francia, Australia e Regno Unito. In questa lista l’Italia si colloca al decimo posto tra le nazioni più attraenti. Tuttavia, c’è un notevole divario tra il desiderio di muoversi e l’atto di fare…

Il Gran Premio di Toscana di F1 sta arrivando

Il Gran Premio di Toscana di F1 sta arrivando Sai cosa succede quando un tiffoso della Ferrari guarda la sua squadra andare di male in peggio come adesso? Niente. Si dispera, brontola, piange. Ma in nessun momento nega la sua passione. Questa tiffoseria, presente in tutto il mondo, attende il 13 settembre. Motivo: il primo Gran Premio di Toscana di F1 sul circuito del Mugello. A circa 30 km da Firenze, il circuito ha 15 curve e un rettilineo di tutto rispetto, distribuito su 5.245 metri. Un percorso formidabile. Solitamente utilizzato per la Moto GP, il Mugello guadagna importanza per…

La maratona di Firenze

La maratona di Firenze Immagina di percorrere 42.195 metri tra le strade, gli edifici e i luoghi turistici più belli che si conoscano. Benvenuti alla Maratona di Firenze. Un evento che è stato fisso nel calendario internazionale. Tanto che è nominata tra le prime 20 competizioni del suo genere a livello mondiale. Con una media di 8 mila partecipanti di diverse nazionalità, nel 2019 la manifestazione è giunta alla 36esima edizione vendendo salute. Ben organizzato, ha grandi sponsors e una buona copertura mediatica. Per gli atleti dilettanti stranieri, significa l’opportunità di testare la resistenza. E cogliere l’occasione per conoscere la…

L’irresistibile cucina toscana

L’irresistibile cucina toscana Viaggiare è conoscere le manifestazioni culturali di un popolo. In questo senso svelare i segreti della cucina è imperativo. La Toscana offre una cucina irresistibile. Di origine contadina, le ricette tendono alla semplicità. Ecco perché piacciono i gusti diversi. Formaggio, olio d’oliva e pane, solitamente non salato, sono alla base della cucina locale. Per stuzzicare l’appetito, che ne dici di un Pecorino? Prodotto con latte di pecora, il suo sapore varia a seconda del punto di maturazione. Per quanto riguarda i piatti tipici, la Pappa al Pomodoro è d’obbligo. Una zuppa di pomodoro con pane e olio,…

In Toscana la passione per il calcio ha un nome: Fiorentina

In Toscana la passione per il calcio ha un nome: Fiorentina Dottor Socrates. Edmundo. Dunga. Amarildo. Da ancora più tempo, Julinho Botelho. Attualmente, Dalbert. Questi sono alcuni dei brasiliani che hanno fatto parte delle grandi squadre della Fiorentina. La massima espressione della passione dei toscani per il calcio. Che adorano anche idoli delle dimensioni di Antognoni, Angelo Di Livio, Giancarlo De Sisti e Albertosi. Per non parlare degli argentini Batistuta e Passarella. Tutti con passaggi emblematici nel club. Conosciuta come Viola per il colore del suo stemma, la Fiorentina è nata nel 1926, a Firenze. Fondata dal marchese Luigi Ridolfi,…

Un viaggio nella musica italiana

Un viaggio nella musica italiana Tra i tanti fattori che uniscono fortemente Brasile e Italia, la musica è uno dei più espressivi. Siamo persone mosse da diverse sonorità. Parliamo a squarciagola. La nostra risata viene dall’anima. Cantiamo tutto il tempo. Facciamo rumore. E che bel rumore! La canzone italiana, in particolare le hit più conosciute in Brasile, risale a un’epoca romantica e più bella. Volare, Oh Sole Mio, Datemi un Martello, La Solitudine, La Mia Storia Tra le Dita, Bella Ciao. E le obbligatorie Funiculì Funiculà sono nostre vecchie conoscenze. A seguito dell’intenso e costante scambio di spartiti tra paesi,…

Un tesoro di Donatello nella Cattedrale di Santo Stefano

Un tesoro di Donatello nella Cattedrale di Santo Stefano Prato si trova a circa 20 km da Firenze. Nel 1992 la località è diventata capoluogo di Provincia, totalizzando oggi 180 mila abitanti. Una città con tanta storia da raccontare. Prato ha tracce di occupazione che risalgono all’età del bronzo, dal 3.000 al 1.200 a.C. Il suo sviluppo fu dovuto a diversi fattori, tra cui quello di trovarsi vicino a Via Francigena, strada che collegava Francia e Roma. Come eredità di quel tempo, il comune progredì nel commercio e nella tessitura, la sua forza economica. Riunendo diversi produttori di macchine tessili,…

La banca più antica del mondo è nata a Siena

La banca più antica del mondo è nata a Siena Molti ricordano ancora la lira, la moneta ufficiale italiana fino a quando non è entrato in scena l’euro. Furano 140 anni che si prestavano a figurare nelle transazioni finanziarie del paese. Un prodigio quando si parla di longevità. Tuttavia, niente come l’impresa toscana di trattare con i soldi. Molto prima della lira, la Toscana ha assistito alla nascita della banca più antica del mondo, ancora oggi attiva. È il Monte dei Paschi di Siena (MPS), fondato nel 1472. In altre parole, sono quasi 550 anni dedicati al settore. Attualmente l’ente…

L’inclusione arriva a Gucci

L’inclusione arriva a Gucci Occhio a quel nome: Ellie Goldstein. La diciottenne britannica, originaria dell’Essex e studente di arti dello spettacolo, è la nuova modella di Gucci. Esperta – ha partecipato, tra gli altri, a campagne di Superdrug, Nike e Vodafone – la simpatia di Ellie ha avuto successo in tutto il mondo. Con la Sindrome di Down, è stata scelta per promuovere la maschera L’Obscur, lancio della linea Gucci Beauty. Felice di questo lavoro, oltre al compenso Ellie ha arricchito il suo Instagram con oltre 60 mila like e diversi messaggi di affetto e incoraggiamento. Anche il pubblico, estremamente…