Pitigliano, una serie di sorprese Viaggiare è l’arte di scoprire. Negli angoli più improbabili si nascondono gemme di rara bellezza. Luoghi ricchi di storia, importanza e qualcosa che li caratterizza fortemente. Questo è il caso di Pitigliano. Paese in provincia di Grosseto, situato a metà strada tra Firenze e Roma. Secondo la leggenda il suo nome deriverebbe da Petilio e Ciliano, latitanti di Roma. La città conta 4mila abitanti. Solo per avere un’idea di cosa significhi, l’edificio Copan, a San Paolo, ospita cinquemila residenti. Cioè, se mettessimo l’intera comunità di Pitigliano a Copan, rimarrebbero diversi appartamenti liberi. Bene, ma come…