La banca più antica del mondo è nata a Siena
Molti ricordano ancora la lira, la moneta ufficiale italiana fino a quando non è entrato in scena l’euro. Furano 140 anni che si prestavano a figurare nelle transazioni finanziarie del paese. Un prodigio quando si parla di longevità. Tuttavia, niente come l’impresa toscana di trattare con i soldi.
Molto prima della lira, la Toscana ha assistito alla nascita della banca più antica del mondo, ancora oggi attiva. È il Monte dei Paschi di Siena (MPS), fondato nel 1472. In altre parole, sono quasi 550 anni dedicati al settore. Attualmente l’ente conta circa 1.500 filiali e 4,5 milioni di clienti in Italia, oltre alle attività mantenute all’estero.
Idealizzato dai magistrati della città di Siena per fungere da fondo di beneficenza, inizialmente si chiamava Monte Pio, venendo ribattezzato nel 1624 con il nome in vigore.
Paschi significa pascoli, da qui l’origine del marchio, che quattro secoli fa chiedeva ai contadini il reddito delle loro terre a garanzia dei mutui concessi. Ebbene, a quel tempo era comune praticare la cauzione.
Per avere un’idea dell’importanza del Monte dei Paschi di Siena, a soli 118 anni dall’inizio della sua attività, è emersa una concorrente, la Banca tedesca Berenberg. Fondata nel 1590 nella città di Amburgo, anche questa istituzione rimane ferma e forte.
Rompere la barriera dei secoli
La domanda è: come, di fronte a crisi, polemiche e qualche brutto affare, il Monte dei Paschi di Siena resta in piedi. Infatti, le sue porte sono aperte grazie a un cospicuo capitale del governo italiano, che detiene oltre il 60% delle sue azioni.
A prescindere dagli ostacoli a cui è soggetta qualsiasi azienda, il Monte dei Paschi di Siena è uno dei riferimenti espressivi della Toscana. Una pietra miliare non solo nella storia regionale ma mondiale.
Stai pianificando il tuo viaggio in Toscana? Vuoi conoscere queste e altre storie sul posto? Parla con Bella Toscana. Siamo specialisti in questa magnifica regione. Contattaci tramite WhatsApp: +39 329 738-2967 o tramite e-mail: contato@bellatoscanatour.com.br.