In Toscana la passione per il calcio ha un nome: Fiorentina
Dottor Socrates. Edmundo. Dunga. Amarildo. Da ancora più tempo, Julinho Botelho. Attualmente, Dalbert. Questi sono alcuni dei brasiliani che hanno fatto parte delle grandi squadre della Fiorentina. La massima espressione della passione dei toscani per il calcio. Che adorano anche idoli delle dimensioni di Antognoni, Angelo Di Livio, Giancarlo De Sisti e Albertosi. Per non parlare degli argentini Batistuta e Passarella. Tutti con passaggi emblematici nel club.

Conosciuta come Viola per il colore del suo stemma, la Fiorentina è nata nel 1926, a Firenze. Fondata dal marchese Luigi Ridolfi, ha diversi titoli. Uno, memorabile: è stata la prima squadra italiana a vincere la Coppa Uefa.
La casa della Fiorentina è lo Stadio Comunale Artemio Franchi. Con una capienza di 47.282 posti, è stato completamente ammodernato per la Coppa del Mondo del 1990, in cui la Squadra Azzurra si è classificata al terzo posto.
Quattro anni dopo, il fantasista Roberto Baggio, uscito dalla Fiorentina e all’epoca difensore della Juventus, ha dato una mano al “Canarinho”. Ha realizzato l’ultimo rigore della Coppa del Mondo del 1994 e ha mancato, calciando il pallone ben lontano dai pali di Taffarel. E il Brasile è stato per la quarta volta campione.
Come tiffosi, gli italiani sono molto simili ai brasiliani: appassionati
Secondo le stime, i Viola rappresentano circa 2 milioni a seguire la loro squadra. Sono la sesta più grande tiffoseria in Italia. È emozionante quando cantano “nell’ora della disperazione e della vittoria, ricordati che tu (il club) sei la storia del calcio”. Una delle parti più belle dell’inno dell’associazione.
La pandemia ha ostacolato le competizioni sportive. Ai prati mancano le bandiere, il nervosismo, le urla del gol. Anche così la Fiorentina resta ferma, difendendo la maglia che, al momento, è al centro della classifica. Tra le 20 squadre di Serie A occupa il nono posto. Non male. Ma può migliorare.
Per conoscere lo stadio della Fiorentina o anche solo per assistere a una partita, parla con Bella Toscana, spettacolo di pallone nel turismo. Contattaci tramite WhatsApp: +39 329 738-2967 o tramite e-mail: contato@bellatoscanatour.com.br.