Un nuovo Rinascimento

Firenze inizia a essere riconosciuta per essere stata la culla di due Rinascimenti, il 14° secolo e quello che succede ora, nel 21° secolo.

Dopo aver affrontato i giorni più difficili a causa dell’isolamento causato da COVID-19, Firenze, come tutte le città della Toscana, sta riprendendo il suo ritmo normale, osservando le regole di igiene e distanza sociale.

La buona notizia è che Firenze è più bella che mai, permettendo a piccoli gruppi di frequentare chiese, parchi e musei – in questo caso, senza affrontare code o agglomerati, poiché i biglietti d’ingresso devono essere prenotati in anticipo. Le guide turistiche stanno lavorando con radiomicrofoni , trasmettendo le informazioni ai turisti con auricolari, una misura di sicurezza che è diventata obbligatoria.

Con cura e pazienza, la città si è preparata a ricevere persone da tutto il mondo, qualcosa da celebrare. Dopotutto, con così tante storie da raccontare, non c’è niente di più giusto che consentire a coloro che sono interessati di trascorrere giorni magici in questo posto fantastico.

Author