Festa di San Giovanni Battista

La di San Giovanni Battista è uno degli eventi popolari più importanti per i brasiliani. E anche, per gli italiani. Il 24 giugno, San Giovanni è ampiamente celebrato a Firenze.

San Giovanni è il santo patrono della città. Fu scelto come suo protettore tra il VII e l’VIII secolo per sostituire il dio Marte, un periodo in cui Firenze riemerse dopo il suo quasi annientamento a causa dei successivi attacchi degli eserciti bizantini.

Le prime celebrazioni di San Giovanni risalgono al 13° secolo, una tradizione che continua ancora oggi. Il calendario delle attività comprende una sfilata in costumi storici, messa, fuochi d’artificio e l’imperdibile finale del Calcio Storico. Quattro squadre, formate dai quartieri della città, entrano in questi scontri: Santo Spirito (bianchi), San Giovanni (verdi), Santa Croce (blu) e Santa Maria Novella (rossi).

Quest’anno, per evitare l’affollamento, la finale del Calcio è stata spostata a settembre. Ci saranno concerti in streaming con grandi artisti, i musei sono gratuiti e lo spettacolo pirotecnico è stato tenuto, uno spettacolo unico.

Author